Homepage

Gli ultimi articoli

  • Recensione Linux Mint 20.2

    Recensione Linux Mint 20.2

    Una recensione dopo due settimane di utilizzo quotidiano. Una presentazione del progetto anche per chi non conosce affatto Linux. Poi le principali differenze da Windows, il primo impatto e gli scenari adatti, le novità dell'ultima versione e come aggiornare.

  • I 10 migliori riproduttori audio per Linux

    I 10 migliori riproduttori audio per Linux

    Una breve rassegna dei 10 migliori riproduttori audio musicali per ambiente Linux. Una scelta limitata a quelli disponibili nei repository, gli store, delle più diffuse distribuzioni

  • Linux Mint 20.2: uscita imminente

    Linux Mint 20.2: uscita imminente

    Linux Mint 20.2 è in uscita imminente. A metà giugno la versione beta. Il post di fine mese con le notizie di maggio dal fondatore del progetto Mint cita per la prima volta la nuova versione di Linux Mint, nome in codice Uma. Includerà un nuovo strumento per la rinomina di file multipli. Ecco le altre novità.

  • Chiavetta USB multiboot con Ventoy

    Chiavetta USB multiboot con Ventoy

    Una chiavetta multiboot consente di includere, nello stesso supporto, molteplici immagini ISO c.d. avviabili di differenti sistemi operativi e di avviare uno di essi all'accensione. Ventoy è un raffinato progetto che semplifica le operazioni. Ecco come realizzare una chiavetta USB multiboot con Ventoy in ambiente Linux.

  • Provare Deepin con una sessione Live USB

    Provare Deepin con una sessione Live USB

    Puoi provare Deepin con una sessione Live USB malgrado il supporto USB sembri non consentire altra scelta che l'installazione immediata. Ecco i semplici passaggi da compiere per avviare Deepin OS in italiano senza installare.

  • Migliori distribuzioni Linux per principianti 2021

    Migliori distribuzioni Linux per principianti 2021

    Le migliori distribuzioni Linux per principianti non credo siano molte. L'evoluzione di Linux anche per l'utilizzo in un desktop computer è impressionante. Ma per chi vorrebbe metterlo alla prova, trovare un punto di partenza, la scelta si fa ardua per l'enorme varietà di c.d. distribuzioni. Ecco una serie di opportunità che mi sento di segnalare.

Scopri i percorsi tematici

I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.