Gli ultimi articoli
-
Novità di aprile 2021 dal team Linux Mint
Warpinator per Android, una nuova partnership con shells.com per usare Linux Mint via web o nel tablet. E ancora la modifica del provider predefinito di canali TV in Hypnotix e la fine del supporto per le versioni 18, 18.1, 18.2 e 18.3 di Linux Mint. ►
-
Come orientarsi tra le distribuzioni Linux
Orientarsi tra le distribuzioni Linux esistenti può risultare arduo per chi cerchi di avvicinarsi ai sistemi operativi open-source. Ecco una guida, dalle finalità didattiche, per comprendere meglio quante siano, quali siano le principali e gli elementi che le contraddistinguono. Con alcuni consigli per scegliere quella più adatta alle tue esigenze. ►
-
Breve storia di Linux
Breve storia del movimento per il software libero di Stallman, del suo progetto GNU. Con la successiva nascita di Linux ed il movimento open-source ►
-
Aggiorna il tuo computer! Novità dal team Mint
Molti utenti di Linux Mint non si preoccupano degli aggiornamenti e questo rappresenta grandi rischi per la sicurezza. Ecco cosa emerge e quali correttivi il team di Mint intende apportare a breve ►
-
La rotellina del mouse in Linux
Rotellina del mouse e velocità di scorrimento sono aspetti inspiegabilmente complicati di Linux. Di rado risolvi dalle impostazioni o con utilità di utilizzo immediato. Ecco però alcune soluzioni per ovviare in modo efficace e senza riga di comando. ►
-
Verifica compatibilità Linux prima di installare
Sempre provare Linux Mint prima di installare! Le sessioni LIVE consentono, tra l'altro, di verificare il supporto hardware di un computer, oltre che di installare il sistema operativo. Ecco un caso di successo ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.