Gli ultimi articoli
-
Recensione Zorin OS 17
Ecco la nuova versione del popolare sistema operativo nato per attirare utenti Windows e MacOS verso Linux. Dettagli, prove e considerazioni. ►
-
Linux Mint 21.3: le novità
Ecco l'ultima release di Linux Mint 21. Cinnamon 6 e le altre novità oltre a consigli sull'aggiornamento da versioni precedenti ►
-
Distro-hopping in Linux. Cosa è, come fermarlo
Distro Hopping in Linux. Di cosa si tratta e come mettervi fine trovando la distribuzione perfetta per le tue esigenze ►
-
Perché Linux Mint non usa KDE Plasma
Perché Linux Mint non usa KDE Plasma? Le ragioni sono state spiegate qualche anno fa nel blog ufficiale. Vediamole comprendendo anche meglio natura e obbiettivi di Linux Mint. Vediamo poi se vale la pena installarlo comunque. ►
-
Rolling vs Fixed release in Linux
Se sei nuovo di Linux, l'imbarazzo della scelta di sistemi operativi può disorientarti. Dovresti conoscere i due principali modelli di distribuzione e aggiornamento di software in cui le c.d. distribuzioni GNU/Linux si distinguono per scegliere quella per te. Vediamo differenze, pro e contro. ►
-
Alternative a Ubuntu
Alternative a Ubuntu. Per nuovi utenti Linux o per i delusi dalle scelte recenti di Canonical. Tutte rigorosamente senza Snap! ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.