Gli ultimi articoli
-
Novità di agosto dal team di Linux Mint
Correzioni di problemi estese anche a Linux Mint 19.3, miglioramenti allo strumento di rete per lo scambio file Warpinator e l'annuncio di una nuova applicazione in fase di sviluppo. ►
-
Eliminare file duplicati in Linux Mint
Ecco due soluzioni alternative, una dotata di GUI (interfaccia grafica) e l'altra da riga di comando che danno risultati soddisfacenti. ►
-
Fine supporto Windows 7. Pericoloso. Parola di Microsoft
Dal 2020 sono terminati supporto e aggiornamenti di sicurezza per Windows 7. Microsoft consiglia un nuovo PC. Ma ci sono alternative. ►
-
Vedere DVD e BluRay in Linux Mint
Vedere DVD e BluRay in Linux Mint è forse un'esigenza un po' fuori dal tempo nell'era dello streaming. Ma bastano alcuni rapidi accorgimenti ed un riproduttore open-source come VLC o il media center Kodi. ►
-
Fare screenshot e registrare il desktop in Linux Mint
Effettuare screenshot o registrare il desktop in Linux Mint non richiede software aggiuntivo. Ma se non bastano le soluzioni previste, ti indico le alternative da me adottate per esigenze particolari. ►
-
Come aggiornare Linux Mint alla versione 20 Ulyana
Alcune considerazioni sull'opportunità di aggiornare la propria installazione di Linux Mint 19.3 Tricia a Linux Mint 20 Ulyana. Poi una guida passo passo per procedere all'aggiornamento. ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.