Gli ultimi articoli
-
Aggiornare a Linux Mint 21
Aggiornare a Linux Mint 21 da Linux Mint 20.3 è ora possibile con un nuovo strumento già collaudato per LMDE 5. Vediamo come funziona e scopriamo consigli e buone pratiche per gli aggiornamenti tra versioni differenti di Linux Mint. ►
-
Atom: fine di un editor per sviluppatori software
Atom, editor open-source per lo sviluppo di software, sarà messo da parte da GitHub dal 15 dicembre 2022. Cade travolto dalla concorrenza di Microsoft Visual Studio Code. Ecco le ragioni per cui è una spiacevole notizia per il mondo dell'open-source e non solo per un programmatore. ►
-
Linux Mint 21 in uscita: quando e cosa aspettarci
Linux Mint 21 sta per arrivare. Una versione beta sarà disponibile a metà luglio. Ecco le principali novità rispetto a Linux Mint 20 e quando aspettarci una versione definitiva. ►
-
Assegnare bottoni mouse in Linux Mint
Superiamo uno scoglio che un utente in fuga da Windows può incontrare. Di rado i produttori di hardware hanno a cuore Linux e non prevedono un programma. Ma si può ovviare senza impazzire. ►
-
I migliori programmi di editing video gratis ed open-source
Ecco i migliori programmi di editing video per Linux, Windows e Mac. Gratuiti ed open-source ma di alto livello e non inferiori a software anche costosi. ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.