Homepage

Gli ultimi articoli

  • Recensione Linux Mint 21.1

    Recensione Linux Mint 21.1

    La mia recensione di Linux Mint 21.1. Arriva dopo mesi di utilizzo di Mint 21 Cinnamon come sistema operativo principale. Non tutto era ancora a posto ma adesso ci siamo. Mint 21.1 conferma la validità del rilascio dell'estate scorsa e porta con sé inattese novità.

  • 6 anni senza Windows

    6 anni senza Windows

    Sono stato utente Windows fin dagli inizi ma non ne sopportavo sempre più aspetti. Ecco come sono passato dal ritenerlo irrinunciabile a convinto sostenitore di Linux per fare tutto.

  • Distribuzioni Linux per principianti 2023

    Distribuzioni Linux per principianti 2023

    In un panorama fin troppo ricco di scelte per cerca di avvicinarsi, ecco alcune delle più valide opzioni per scaricare un sistema operativo open-source, preparare un supporto, provarlo e anche installarlo, da solo o a fianco di Windows. E spesso cominciare una nuova vita di libertà!

  • Recensione Zorin OS 16.2: una famiglia di OS Linux

    Recensione Zorin OS 16.2: una famiglia di OS Linux

    Zorin OS 16.2 è stato rilasciato. In realtà si tratta di una famiglia di sistemi operativi GNU/Linux open-source rispettosi della privacy. Zorin OS è un'ottima alternativa a Windows e MacOS per i principianti di Linux, perché robusta, stabile, intuitiva da usare e ricca di possibilità di utilizzo con software open-source e gratuito. Vediamo le ultime novità.

  • Nemo, il file manager di Linux Mint Cinnamon

    Nemo, il file manager di Linux Mint Cinnamon

    Nemo, il file manager di Linux Mint Cinnamon. Trucchi, le più recenti nuove funzioni e le estensioni installabili per integrarne altre. Infine le azioni: un arsenale di funzioni da assegnare al menu che si apre con il pulsante destro. Scarica azioni create da me.

  • MonitoraPA, Google Analytics e GDPR

    MonitoraPA, Google Analytics e GDPR

    Il 12 maggio circa 8000 PA hanno ricevuto dal gruppo MonitoraPA una diffida per l'utilizzo di Google Analytics per le statistiche nei propri siti web. Giorni dopo anche il Garante si è espresso con uno stop. Trasferisce in USA dati personali in contrasto con il GDPR.

    ,

Scopri i percorsi tematici

I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.