Gli ultimi articoli
-
LibreOffice e formati aperti
LibreOffice adotta formati standard aperti e semplifica collaborazione e distribuzione di documenti. Di questi ed altri aspetti di cultura di libertà digitali parliamo con un ospite qualificato. ►
-
Recensione Debian 12 Bookworm
La mia recensione di Debian 12 Bookworm. Dopo un consueto paio di anni il progetto Debian rilascia la nuova versione del sistema operativo universale. Vediamo novità, i miei test e alcune considerazioni per cosa sia adatto e per chi. ►
-
Migliorare la durata della batteria in Linux
Migliorare la durata della batteria in Linux permette di ottenere maggiore autonomia del computer portatile prima di doverlo rimettere in carica. Allungando la vita della batteria stessa, riducendo consumi e bollette per minore impatto sull'ambiente. Ecco una serie di banali regole di buon senso ed interessanti software open-source per Linux utili allo scopo. ►
-
Installare Windows come programma di Linux
Installare Windows come programma di Linux con VirtualBox è una valida soluzione alternativa al dual boot o all'uso di Wine. Chiude Windows in una scatola, permette di usarne i software e condividere in tempo reale file e cartelle tra i due sistemi. Anche senza collegare mai Windows ad internet. Una guida passo passo spiegata in modo semplice per affiancare programmi… ►
-
Fuori dal canale YouTube per un mese!?
Il furto del mio smartphone durante una vacanza e come un ex cliente Tre possa ritrovarsi senza più il suo numero di sempre. Nessuna possibilità di effettuare pagamenti, accedere a banche, autenticarsi su varie piattaforme e fuori dall'account Gmail, dalle app acquistate, dal canale YouTube, per i sospetti di Google sulla mia identità. ►
-
Interoperabilità Linux / Windows
Per interoperabilità Linux / Windows intendo che i due sistemi possono convivere in vari modi. Nel medesimo computer o in computer differenti. Vediamo alcune delle modalità più diffuse per l'integrazione tra i due sistemi e come si prestano a seconda delle esigenze. ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.