Gli ultimi articoli
-
Hypnotix: TV in Linux Mint
Hypnotix, il software per la TV in streaming di Linux Mint. Decine di migliaia di canali televisivi di tutto il mondo e in tutte le lingue in un programma semplice, essenziale e altamente funzionale. Hypnotix: TV in Linux Mint Con Linux Mint 20.1 è stata introdotta un’ulteriore novità. Hypnotix è un rudimentale ma efficiente visualizzatore ... Leggi tutto ►
-
Gestione delle finestre: alcuni trucchi
Gestione delle finestre di Linux Mint Cinnamon. Vediamo alcuni trucchi e scorciatoie di tastiera per la massima efficienza nelle operazioni quotidiane. ►
-
Il file manager di Linux Mint Cinnamon
La parte centrale di questo manuale d'uso di Linux Mint è basata su Nemo, il file manager. Il centro di interazione con la struttura del filesystem di Linux. L'accesso diretto a tutte le risorse, le periferiche connesse, cartelle e file integrati nel sistema. È uno strumento molto leggero ma potentissimo. ►
-
Personalizzare il desktop di Linux Mint
Personalizzare il desktop di Linux Mint. Proseguiamo questo manuale d'uso di Linux Mint trattando la personalizzazione dell'ambiente grafico. ►
-
Il desktop di Linux Mint Cinnamon
Il desktop di Linux Mint Cinnamon. Proseguiamo questo manuale d'uso di Linux Mint parlando del suo desktop. La Scrivania di Linux Mint assomiglia a quella di Windows. È fatta così anche per far sentire a proprio agio gli utenti abituati al sistema Microsoft. ►
-
Arresto e gestione di sessioni di Linux Mint
Arresto e gestione di sessioni di Linux Mint. La prima sezione del manuale d'uso. La prima cosa da sapere è come arrestare correttamente il sistema. E poi conoscere le altre possibilità di gestione di sessioni utente collegati al desktop. ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.