Recensione Linux Mint 21.1

Recensione Linux Mint 21.1 copertina

La mia recensione di Linux Mint 21.1. Arriva dopo mesi di utilizzo di Mint 21 Cinnamon come sistema operativo principale. Non tutto era ancora a posto ma adesso ci siamo. Mint 21.1 conferma la validità del rilascio dell’estate scorsa e porta con sé inattese novità.

Distribuzioni Linux per principianti 2023

distribuzioni linux per principianti 2023 (copertina)

In un panorama fin troppo ricco di scelte per cerca di avvicinarsi, ecco alcune delle più valide opzioni per scaricare un sistema operativo open-source, preparare un supporto, provarlo e anche installarlo, da solo o a fianco di Windows. E spesso cominciare una nuova vita di libertà!

Linux Mint 20.3 “Una”: novità ed esperienza d’uso

Recensione Linux Mint 20.3 Una copertina

Linux Mint 20.3 è disponibile e raccoglie il lavoro del team degli ultimi 6 mesi. Puoi aggiornare dalla versioni 20 e successive o scaricare il file e installarlo rapidamente. Avrai aggiornamenti fino al 2025. Ecco come si presenta Linux Mint 20.3 Cinnamon, le novità, la mia esperienza d’uso dal 15 dicembre.

Debian 11.1 Bullseye: il sistema operativo universale

Recensione Debian 11.1 bullseye ita (copertina)

Il sistema operativo universale! Capostipite delle distribuzioni GNU/Linux. Talvolta è considerata meno semplice di altre per un principiante di Linux. Ma con la nuova versione, chiarito qualche concetto e con indicazioni giuste, potrai avvicinare un sistema operativo gratuito, stabilissimo, sicuro e imparare a conoscere Linux al meglio!