Recensione Zorin OS 16.2: una famiglia di OS Linux

Recensione Zorin OS 16.2

Zorin OS 16.2 è stato rilasciato. In realtà si tratta di una famiglia di sistemi operativi GNU/Linux open-source rispettosi della privacy. Zorin OS è un’ottima alternativa a Windows e MacOS per i principianti di Linux, perché robusta, stabile, intuitiva da usare e ricca di possibilità di utilizzo con software open-source e gratuito. Vediamo le ultime novità.

MonitoraPA, Google Analytics e GDPR

Stop del Garante a Google Analytics (copertina)

Il 12 maggio circa 8000 PA hanno ricevuto dal gruppo MonitoraPA una diffida per l’utilizzo di Google Analytics per le statistiche nei propri siti web. Giorni dopo anche il Garante si è espresso con uno stop. Trasferisce in USA dati personali in contrasto con il GDPR.

Aggiornare a Linux Mint 21

Aggiornare a Linux Mint 21 (copertina)

Aggiornare a Linux Mint 21 da Linux Mint 20.3 è ora possibile con un nuovo strumento già collaudato per LMDE 5. Vediamo come funziona e scopriamo consigli e buone pratiche per gli aggiornamenti tra versioni differenti di Linux Mint.

Atom: fine di un editor per sviluppatori software

Atom, fine di un editor (Copertina)

Atom, editor open-source per lo sviluppo di software, sarà messo da parte da GitHub dal 15 dicembre 2022. Cade travolto dalla concorrenza di Microsoft Visual Studio Code. Ecco le ragioni per cui è una spiacevole notizia per il mondo dell’open-source e non solo per un programmatore.