Novità di maggio su Linux Mint 20

linux mint 20 ulyana senza snap

Ancora lavoro sui temi colorati ed un secco sbarramento all’installazione del gestore di pacchetti snap in Linux Mint 20: viola principi cardine di libertà e trasparenza sottraendo di fatto all’utente il controllo del sistema e meccanismi sono inoltre offuscati e resi irrimovibili. Snap, se in Ubuntu è tollerato, non sarà installabile in Linux Mint 20 se non per iniziativa dell’utente.

Il terminale di Linux Mint: introduzione alla shell

Una schermata desktop di Linux Mint con una fiestra terminale aperta

Il terminale di Linux Mint consente di scatenare la potenza nascosta sotto il suo desktop sia Cinnamon, Mate, Xfce.
Ma puoi farne a meno per compiere quasi tutte le operazioni più comuni senza bisogno mai ricorrere all’uso “difficile” di Linux. Ma a prenderci un po’ di dimestichezza si scopre quanto talvolta sia conveniente usarlo per fare meglio e prima tante cose.