Aggiorna il tuo computer! Novità dal team Mint
Molti utenti di Linux Mint non si preoccupano degli aggiornamenti e questo rappresenta grandi rischi per la sicurezza. Ecco cosa emerge e quali correttivi il team di Mint intende apportare a breve
Novità, curiosità, recensioni ed altre guide su tutto il mondo open-source, libero e gratuito (foss) che non riguarda solo Linux Mint ma anche Ubuntu, le sue versioni derivate, Elementary OS e gli altri sistemi operativi free.
Molti utenti di Linux Mint non si preoccupano degli aggiornamenti e questo rappresenta grandi rischi per la sicurezza. Ecco cosa emerge e quali correttivi il team di Mint intende apportare a breve
Linux Mint 20.1 non arriverà così presto. Meglio risolvere tutti i bug piuttosto che affrettarsi per una data precisa. Touchpad, piattaforma AMD RYzen e ad altri problemi nella base kernel 5.4 di Ubuntu
Linux Mint 20.1 Ulyssa in uscita a dicembre prima di Natale. Ma il post sulle notizie mensili è ricchissimo di altre novità. Eccone un riassunto.
Correzioni di problemi estese anche a Linux Mint 19.3, miglioramenti allo strumento di rete per lo scambio file Warpinator e l’annuncio di una nuova applicazione in fase di sviluppo.
La fetta di mercato di utenti di desktop Linux cresce, come mai avvenuto prima, da 4 mesi consecutivi. Fotografa la situazione l’autorevole NetMarketShare. Numeri ancora ridotti ma chissà se non sia il segno di un cambio di passo.
È uscito Linux Mint 20. Tre le edizioni: Cinnamon, Mate e Xfce. Solo a 64 bit. Ecco i link per lo scaricamento dei file di installazione.
Il team ha annunciato il rilascio di Linux Mint 20 in versione beta per le edizioni Cinnamon, MATE e Xfce. Le note di rilascio e la pagina sulle novità confermano i punti salienti delle nuove edizioni che saranno supportate ed aggiornate per 5 anni. La versione definitiva è attesa entro la fine del mese.
Ancora lavoro sui temi colorati ed un secco sbarramento all’installazione del gestore di pacchetti snap in Linux Mint 20: viola principi cardine di libertà e trasparenza sottraendo di fatto all’utente il controllo del sistema e meccanismi sono inoltre offuscati e resi irrimovibili. Snap, se in Ubuntu è tollerato, non sarà installabile in Linux Mint 20 se non per iniziativa dell’utente.
Linux Mint 20 uscirà a giugno. Basato su kernel 5.4 e Ubuntu 20.04 LTS. Edizioni Cinnamon, MATE e Xfce ma solo a 64-bit. Ecco le novità.