Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux

Wayland X11 Xorg e la grafica su Linux

Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux. Ecco cosa cambia, spiegato ad un principiante. Scopri caratteristiche, evoluzione e differenze tra le tecnologie che gestiscono la parte grafica del sistema operativo e le implicazioni per l’utente finale.

I migliori plugin per GIMP 2.10 e le novità di GIMP 3.0

i migliori plugin per GIMP 2.10 e novità GIMP 3.00

GIMP e i suoi migliori plugin. Scopri come trasformare il celebre software open-source in un potente strumento di editing grafico grazie a una ricca selezione di plugin e potenti funzionalità di scripting. Migliora il tuo flusso di lavoro con risultati straordinari e scopri le principali novità di GIMP 3.0 e il suo futuro promettente.

Suonare e registrare chitarra e basso con Linux

Registrare e suonare chitarra e basso con Linux

Suonare e registrare chitarra elettrica e basso con Linux. Software per accordare, mixare modelli di amplificatori ed effetti per creare i propri suoni, come registrare ed altre applicazioni per fare musica su Linux con software open-source e gratuito di alto livello.

Le migliori alternative a programmi Adobe

Alternative gratuite ai programmi Adobe

Alternative a programmi Adobe Creative Cloud. Ne ho trovate di validissime, gratuite ed open-source con cui da anni faccio tutto ciò di cui ho bisogno per il mio lavoro ed i miei hobby. Un lungo viaggio, che voleva essere completo ma non pretendo che tu lo segua tutto, puoi saltare dove vuoi. Inizia con la mia esperienza e le mie ragioni e segue con tante proposte di programmi alternativi a quelli Adobe.

Vedere DVD e BluRay in Linux Mint

vedere dvd e blu-ray in linux mint

Vedere DVD e BluRay in Linux Mint è forse un’esigenza un po’ fuori dal tempo nell’era dello streaming. Ma bastano alcuni rapidi accorgimenti ed un riproduttore open-source come VLC o il media center Kodi.