Homepage

Gli ultimi articoli

  • Rilasciato Linux Mint 20 Ulyana

    Rilasciato Linux Mint 20 Ulyana

    È uscito Linux Mint 20. Tre le edizioni: Cinnamon, Mate e Xfce. Solo a 64 bit. Ecco i link per lo scaricamento dei file di installazione.

  • Linux Mint 20 Ulyana disponibile in versione beta

    Linux Mint 20 Ulyana disponibile in versione beta

    Il team ha annunciato il rilascio di Linux Mint 20 in versione beta per le edizioni Cinnamon, MATE e Xfce. Le note di rilascio e la pagina sulle novità confermano i punti salienti delle nuove edizioni che saranno supportate ed aggiornate per 5 anni. La versione definitiva è attesa entro la fine del mese.

  • Novità di maggio su Linux Mint 20

    Novità di maggio su Linux Mint 20

    Ancora lavoro sui temi colorati ed un secco sbarramento all'installazione del gestore di pacchetti snap in Linux Mint 20: viola principi cardine di libertà e trasparenza sottraendo di fatto all'utente il controllo del sistema e meccanismi sono inoltre offuscati e resi irrimovibili. Snap, se in Ubuntu è tollerato, non sarà installabile in Linux Mint 20 se non per iniziativa dell'utente.

  • Il terminale di Linux Mint: introduzione alla shell

    Il terminale di Linux Mint: introduzione alla shell

    Il terminale di Linux Mint consente di scatenare la potenza nascosta sotto il suo desktop sia Cinnamon, Mate, Xfce. Ma puoi farne a meno per compiere quasi tutte le operazioni più comuni senza bisogno mai ricorrere all'uso "difficile" di Linux. Ma a prenderci un po' di dimestichezza si scopre quanto talvolta sia conveniente usarlo per fare meglio e prima tante…

  • Scorciatoie di tastiera di Linux Mint

    Scorciatoie di tastiera di Linux Mint

    Le scorciatoie di tastiera di Linux Mint (o keyboard shortcuts) fanno risparmiare tempo nel compimento di operazioni frequenti. Ho raccolto tutte quelle a me note in questa pagina.

  • Live USB persistente con Linux Mint

    Live USB persistente con Linux Mint

    Live USB persistente in Linux: una chiavetta di installazione che salva impostazioni e documenti creati nelle sessioni USB. Una guida passo passo.

Scopri i percorsi tematici

I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.