Gli ultimi articoli
-
Ancora guai per Mozilla e Firefox

La funzione PPA di Firefox, con l'intento di sottrarre gli utenti al tracciamento nei siti web, permette a Mozilla di registrarne tutte le attività.Attivata senza consenso e palesemente incompatibile con il GDPR rischia di produrre conseguenze. ►
-
Recensione Linux Mint 22.2 e LMDE 7

Recensione Linux Mint 22.2 e LMDE 7 (Linux Mint Debian Edition). Vediamo le novità introdotte e quelle attese per il futuro di uno dei sistemi operativi più apprezzati da principianti e non del pinguino. ►
-
Recensione Zorin OS 18 Core, Pro ed Education

Recensione Zorin OS 18: l'alternativa credibile, semplice ed elegante a Windows e MacOS. Vediamo caratteristiche, dettagli e una prova comparativa con la versione precedente per capire cosa cambia, ovviamente in meglio. ►
-
Gestione kernel facile in Linux Mint Cinnamon, MATE e Xfce

Ecco come verificare il kernel in uso, come installarne e usarne uno differente e rimuovere quelli superati. Poi come modificare le opzioni del menu di avvio anche in caso di problemi. Il tutto sempre in modo facile grazie alla semplicità di Linux Mint. ►
-
Con Linux non ci fai niente

È una frase che talvolta mi capita di leggere, assieme ad altre, ricorrenti, soprattutto da chi non ha mai provato seriamente Linux oppure lo ricorda com'era anni fa. La realtà è molto diversa ed è opportuno superare paure ingiustificate. ►
-
Debian 13 e il futuro delle sue derivate

Trixie, è la nuova versione stabile del sistema operativo che si definisce universale. Vediamo le novità principali e le implicazioni legate ai numerosi altri sistemi operativi che adottano Debian come base. ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.








